Database Topografico - TEMA: STRADE

Si identifica la "strada" come l'area ad uso pubblico destinata alla circolazione dei pedoni, dei veicoli e degli animali. Nel tema sono descritte le aree di mobilità sia principale che secondaria e la corrispondente rappresentazione a grafo. La distinzione tra i due tipi è la seguente: una strada è definita principale o secondaria sulla base della larghezza utile del piano rotabile, in particolare se di larghezza maggiore di 7m (strada a due o più corsie) viene definita principale, secondaria se di larghezza minore di 7m (strada ad una corsia) secondo le specifiche della Commissione Geodetica per la cartografia a scala 1:10.000; più precisamente come viabilità principale si individuano le autostrade ed i raccordi autostradali, le superstrade e tutte le strade ordinarie, mentre come viabilità secondaria si individuano i percorsi di "carrareccia", "tratturo", "rotabile secondaria", "sentieri" ecc.


Metadati del Catalogo Regionale CRDT

Data e Risorse

Informazioni addizionali

Campo Valore
Autore Centro cartografico dipartimentale della Direzione Generale del Dipartimento Ambiente e Territorio.
Manutentore Centro cartografico dipartimentale della Direzione Generale del Dipartimento Ambiente e Territorio.
Data di pubblicazione 1 Ottobre 2015
Frequenza di aggiornamento Non pianificato: L'aggiornamento dei dati non è programmato
catalog-name Regione Basilicata