-
Beni culturali- archeologici – Tratturi MT art. 10 D.Lgs. 42/2004
Il file vettoriale riguarda la delimitazione delle sedi tratturali oggetto di tutela ai sensi del D.M. del 22/12/1983, ex artt. 10 e 13 del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni... -
Beni paesaggistici art. 142 c.1, let. d D. Lgs. 42/2004 - Montagne per la par...
Il file vettoriale riguarda la delimitazione delle montagne per la parte eccedente 1.200 metri sul livello del mare ex art. 142 del D.Lgs. 42/2004 - Codice dei beni culturali e... -
Beni paesaggistici art. 142 c.1, let. a D.Lgs. 42/2004 - Territori costieri
Il file vettoriale riguarda la delimitazione dei territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche i territori elevati sul... -
Habitat siti RN2000
Habitat di interesse comunitario presenti in 48 Siti RN 2000 di Basilicata - D.G.R. 1499 del 14 Novembre 2013. -
Siti di interesse comunitario (SIC) 2012
Shape File contenente i nuovi perimetri SiC derivanti dalle attivita' del Programma Rete Natura 2000, giusta D.G.R. n. 1407 del 23/10/2012. -
Siti di interesse comunitario (SIC) 2013
SIC (Siti di Interesse Comunitario) della Regione Basilicata - revisione novembre 2013. -
Proposte istituzione nuovi siti di interesse comunitario presenti nel p.n. de...
Aggiornamento Formulari Standard e cartografie riferite a SIC e pSIC della Regione Basilicata nell' ambito del Programma Rete Natura 2000. -
Zone speciali di conservazione 2013
Designazione di 20 ZSC (Zone Speciali di Conservazione) della regione biogeografica mediterranea insistenti sul territorio della Regione Basilicata - DECRETO 16 settembre 2013. -
Zone a protezione speciale (ZPS) 2012
Shape File contenente i nuovi perimetri ZPS derivanti dalle attivita' del Programma Rete Natura 2000, giusta D.G.R. n. 1407 del 23/10/2012. -
Zone a protezione speciale (ZPS) revisione 2012
Zone a Protezione Speciale della Regione Basilicata - revisione 19 Settembre 2012. -
Zone a protezione speciale (ZPS) 2011
Zone a Protezione Speciale della Regione Basilicata (ZPS) 2011.
E' possibile inoltre accedere al registro usando il API (vedi Documentazione API).